Case History – La Vecchia Ruota
Packaging e Identità Visiva per La Vecchia Ruota: scopriamo il progetto grafico, il design e le illustrazioni realizzate per esaltare il valore artigianale di una linea di confetture di altissima qualità.
Valorizzare un prodotto artigianale significa tradurre in immagini tutta la cura e la qualità di ciò che c’è dentro al vasetto. È questa la sfida raccolta per La Vecchia Ruota, una linea di confetture dal gusto autentico, prodotta secondo antiche ricette.
L’importanza del packaging nel posizionamento del prodotto
Nel settore agroalimentare, il packaging è la prima forma di comunicazione. Non è solo una “confezione”, ma un manifesto di valori. Per La Vecchia Ruota, il progetto ha puntato su un design elegante ma caldo, capace di comunicare genuinità e tradizione con un tono contemporaneo.
Illustrazioni originali e palette cromatica: la strategia visiva dietro ogni scelta
Il cuore del progetto sono state le illustrazioni dedicate a ogni referenza, realizzate per esaltare la materia prima e raccontare visivamente la qualità del prodotto. Una palette cromatica studiata e il font scelto con cura hanno dato vita a un’identità visiva forte e riconoscibile, perfetta per distinguersi sugli scaffali e online.
Risultato: un brand che racconta la sua storia ancor prima di essere assaggiato
Il restyling ha trasformato le confetture de La Vecchia Ruota in un prodotto premium, capace di parlare da solo al cliente finale. Il packaging racconta una storia di artigianalità e territorio, rafforzando il posizionamento del brand nel segmento gourmet.
Hai un prodotto di valore che merita di essere raccontato meglio? Scrivimi: studieremo insieme un’identità visiva capace di trasformare la qualità in un’esperienza di acquisto memorabile.