Chi era il genio
Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento. Considerato uno dei più grandi geni dell’umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e della conoscenza.
Fu scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, botanico, musicista ingegnere e progettista.
Leonardo Da Vinci, ha affrontato tutti questi temi, attraverso uno studio profondo su quello che lo circondava. La più ampia raccolta dei suoi scritti e dei suoi disegni la si può ritrovare nel Codice Atlantico.