Skip to main content

Ogni giorno siamo sommersi da titoli, offerte e call to action. Ma solo alcuni contenuti riescono davvero a catturare l’attenzione, incuriosire e spingere all’azione.

Il segreto? Si chiama AIDA. E funziona da oltre un secolo.

Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione: una sequenza che continua a convertire anche nel marketing digitale di oggi.

Il modello AIDA nasce nella pubblicità tradizionale, ma si adatta perfettamente a landing page, newsletter, post e script video. Ecco perché funziona:

  • Attira lo sguardo con un titolo forte o un visual impattante
  • Stimola l’interesse con un problema rilevante o una promessa
  • Alimenta il desiderio mostrando benefici, vantaggi o risultati
  • Chiude con l’azione, invitando l’utente a cliccare, iscriversi, acquistare

Il suo potere sta nella sequenza logica: guida l’utente senza forzarlo.

Nel concreto, ogni formato ha il suo modo di interpretare AIDA:

  • Post social: apri con una frase shock, poni una domanda, offri una soluzione, chiudi con una CTA
  • Landing page: hero potente (attenzione), storytelling o video (interesse), elenco benefici (desiderio), bottone evidente (azione)
  • Email marketing: oggetto = attenzione, corpo = interesse + desiderio, chiusura = invito all’azione

Il trucco è non sembrare rigidi. Il modello va interpretato, non incollato.

AIDA non è solo una tecnica di scrittura: è una mappa mentale per tutta la strategia di comunicazione.
Ogni touchpoint deve fare il suo pezzo di lavoro, in coerenza con il brand.
Nel mio lavoro, uso spesso AIDA per progettare:

  • funnel testuali e visivi
  • storytelling di brand
  • script per motion design e reel

Vuoi contenuti che attirano, incuriosiscono e convertono davvero?

Scrivimi: costruiremo insieme messaggi su misura, usando il modello AIDA come architettura invisibile al servizio della tua strategia.

👉 Scopri i miei servizi e fai decollare la tua comunicazione!